Prenota la tua visita guidata in Romagna!
|
 |
|
|
|
Desideri ricevere aggiornamenti sulle nostre offerte e le nostre iniziative?
Iscriviti alla nostra NEWSLETTER!
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
 |
 |
Confguide provincia Forlì-Cesena

 | | Guida: Lisa Rodi | email: lisarodi80@gmail.com | Telefono: 3284128642 | Presentazione: Laureata
in Conservazione dei Beni Culturali a Ravenna con un Master in
Didattica dell’Arte, sono guida da più di 15 anni. Dal 2005 conduco visite guidate presso i Musei
San Domenico di Forlì e percorsi didattici rivolti ad adulti e ragazzi.
Collaboro
da diversi anni con le istituzioni locali per la valorizzazione
turistica del territorio romagnolo e partecipo attivamente
all’ organizzazione di iniziative culturali rivolte ad
associazioni e a scuole di ogni ordine e grado.
Alla formazione
universitaria e professionale da sempre unisco una sincera passione
per le tradizioni, per la memoria e per la cultura enogastronomica
della mia terra, la “Romagna solatia”, che sono certa saprà
sorprendervi e farvi tornare…magari in mia compagnia!
Originally
from Forlì, i graduated in conservation of cultural heritage, I'm
expert on local history and I have been a tour guide since more than
10 years ago. I have a great passion for regional food and wine
and I know several cheese makers and wineries , with excellent
productions. A work experience in Canada made me more confident
and fluent with english. I'll be glad to work with different
kind of groups and to fulfil different needs with professionality,
availability and sincere cordiality.
| Disponibilita: LUN -MAR-MER-GIO-VEN-SAB-DOM | Lingue: ITA -ING |
|
 | | Guida: Chiara Miozzo | email: chiara@acetaia.it | Telefono: 3477260834 | Presentazione: Laureata in Conservazione dei Beni Culturali, da sempre ho lavorato
nell'ambito turistico-culturale.Dopo un'esperienza di tre anni come
guida presso il museo ebraico di Venezia, da alcuni anni mi sono
trasferita in Romagna. Il conseguimento del patentino di guida turistica
viene dal desiderio di potere raccontare le particolarità e le
ricchezze di questi luoghi e dalla voglia di continuare a incontrare
persone nuove con cui condividere la passione per la storia e l'arte. | Disponibilita: LUN -MAR-MER-GIO-VEN-SAB-DOM | Lingue: ITA -ING |
|
Guida: Silvia Ramacciotti | email: silviarama@libero.it | Telefono: 347 45 32 380 | Presentazione: Ventennale esperienza nella professione turistica di Guida, sarò lieta di guidarvi alla scoperta di Forlì, e di molte altre località del nostro territorio Disponibile sia nei fine settimana, che nei giorni infrasettimanali. Abilitazione ed esperienza con gruppi di lingua Inglese, Tedesca e Francese.
. | Disponibilita: LUN -MAR-MER-GIO-VEN-SAB-DOM | Lingue: ITA -ING-FRA-TED |
|
 | | Guida: Laura Della Godenza | email: lauradellagodenza@gmail.com | Telefono: 3471198073 | Disponibilita: LUN -MAR-MER-GIO-VEN-SAB-DOM | Lingue: ITA |
|
 | | Guida: Elisa Venturi | email: esa.ventum@libero.it | Telefono: 3475456464 | Presentazione: : Elisa
Venturi, nata nel 75, vive a Cesena. Laureata in lettere moderne (indirizzo
storico- artistico) nel 2002 presso l’Università di Bologna, nel 2006 ha conseguito
la specializzazione in storia dell’arte presso la stessa facoltà. Da 11 anni
lavora come insegnante di storia dell’arte presso i licei di Cesena. Inoltre,
dopo aver frequentato a Ravenna la Scuola Superiore in Organizzazione
della città storica, del territorio e dei suoi modelli di rappresentazione, ha
iniziato ad occuparsi di beni culturali e di storia locale. Ha pubblicato
diversi articoli e volumi fra cui, insieme al Prof. Paolo Fabbri, il libro “Le
mura nella storia urbana di Ravenna” per la Società di Studi Ravennati. E’,
inoltre, docente presso La libera Università per gli Adulti di Ravenna e
Cervia. Da diversi anni opera stabilmente in diverse gallerie d’arte
contemporanea e cura mostre di artisti locali presso Casa Foschi a Castiglione
di Cervia. Collabora con diverse associazioni culturali. Dal 2004 è guida
turistica della provincia di Forlì- Cesena e, dallo scorso anno, della Regione
Emilia Romagna. | Disponibilita: SAB-DOM | Lingue: ITA |
|
 | | Guida: Benedetta Orlati | email: benedettaorlati@gmail.com | Telefono: 3283828798 | Disponibilita: LUN -MAR-MER-GIO-VEN-SAB-DOM | Lingue: ITA -ING-FRA |
|
 | | Guida: Roberto Malavasi | email: roberto.malavasi@gmail.com | Telefono: 3389224194 | Disponibilita: LUN -MAR-MER-GIO-VEN-SAB-DOM | Lingue: ITA -ING |
|
Guida: Sergio Triani | email: sergiotriani@hotmail.com | Telefono: 3391043680 | Lingue: ITA -ING-POR |
|
Guida: Serena Togni | email: togni.serena@gmail.com | Telefono: 3392505747 | Presentazione: Laureata in Conservazione dei Beni Culturali | Disponibilita: LUN -MAR-MER-GIO-VEN-SAB-DOM | Lingue: ITA |
|
 | | Guida: Francesca Leoni | email: francescaleoni23@gmail.com | Telefono: 3494565486 | Presentazione: Buongiorno a tutti,
la mia passione per la storia dell'arte e per le storie degli essere umani e dei luoghi che abitiamo in genere mi ha portato a fare questo lavoro, le nostre origini ci raccontano tanto di noi e il nostro territorio è pieno di sorprese! sono interprete e traduttrice, romagnola doc, ho viaggiato molto e visitato tutti i musei più importanti, posso organizzare e proporre tour e passeggiate nelle nostre zone, in italiano, inglese e tedesco, posso accompagnarvi anche a mostre e musei e concordare tour personalizzati anche per singoli e piccoli gruppi
potete contattarmi anche sul sito www.forlitinerari.com
grazie e vi aspetto! | Disponibilita: LUN -MAR-MER-GIO-VEN-SAB-DOM | Lingue: ITA -ING-TED |
|
 | | Guida: Laura Pellegrini | email: lape2080@live.it | Telefono: 3287652394 | Presentazione: Laureata in conservazione dei Beni Culturali alla Facoltà di Ravenna con lode, ho conseguito l'abilitazione come Guida Turistica. Oltre ai luoghi indicati nell'elenco predefinito, organizzo itinerari nel Montefeltro, in Val Marecchia (Verucchio, San Leo, Pennabilli)e Val Conca (San Giovanni in Marignano, Mondaino, Montegridolfo, Saludecio) abbinati a degustazioni presso produttori locali. In ultimo posso fornire vari programmi da svolgersi a Rimini (età romana, medievale, rinascimentale) e a Riccione, rivolti ad un pubblico adulto ma anche scolare. Collaboro con i Musei di San Domenico di Forlì in occasione delle esposizioni temporali previste nella stagione invernale. Attualmente offro servizio di guida museale per la mostra "Icons and Women" dedicata al fotografo americano Steve Mc Curry. Visitabile fino al 10 gennaio 2016 presso i Musei di San Domenico, Forlì | Disponibilita: LUN -MAR-MER-GIO-VEN-SAB-DOM | Lingue: ITA |
|
 | | Guida: Sara Baldini | email: sara.baldini79@gmail.com | Telefono: 3485122597 | Presentazione: Sono una guida turistica abilitata per la regione Emilia-Romagna. Laureata in Beni Storico Artistici con lode, ho una particolare predilezione per la produzione artistica medievale e sono specializzata in itinerari danteschi, La cosa che amo maggiormente nel mio lavoro, da appassionata di arte quale sono, è la possibilità che mi offre di aiutare a comprendere i messaggi ideologici che si celano dietro ad ogni angolo delle città nelle quali svolgo la mia attività, in provincia di Ravenna e Forlì-Cesena. Svolgo attività per gruppi di adulti ma anche per bambini e scolaresche, adattando formalmente i contenuti a seconda delle esigenze, affinché l'esperienza della visita guidata possa essere fruibile al meglio da tutti i partecipanti. Collaboro dal 2013 con il Museo Dantesco di Ravenna e con il Museo Musicalia di Cesena. | Disponibilita: LUN -MAR-MER-GIO-VEN-SAB-DOM | Lingue: ITA |
|
|
|
|